Controllo RNG: chi e come certifica i giochi

Controllo RNG: chi e come certifica i giochi

A che serve RNG e verificarlo

Il generatore di numeri casuali (RNG) è la base dell'onestà matematica in slot, roulette, giochi di carte e la maggior parte degli intrattenimenti digitali nei casinò online. È l'RNG che definisce il risultato della schiena o della distribuzione delle carte. Senza una verifica indipendente, è impossibile garantire che il sistema non manipoli gli esiti. Pertanto, i fornitori di software sono obbligati a sottoporsi alla procedura di certificazione RNG e matematica del gioco da laboratori accreditati.

Chi si occupa della certificazione dei giochi

La certificazione RNG è effettuata da laboratori di test indipendenti, con riconoscimenti internazionali e licenze di regolatori. Giocatori chiave in questo mercato:
  • è un'organizzazione britannica tra le più autorevoli; esegue verifiche su RNG, pagamenti e sistemi operatori.
  • GLI (Gaming Laboratories International) è un'azienda americana con una rete globale di laboratori; sviluppa standard e verifica software per diverse giurisdizioni.
  • iTech Labs è un laboratorio australiano che certifica RNG e RTP per l'Europa, l'Asia e altre regioni.
  • BMM Testlabs è un'organizzazione internazionale con più di 30 anni di esperienza, accreditata da molte agenzie di regolamentazione.
  • SIQ, QUINEL, Trisigma sono laboratori europei meno noti ma riconosciuti che operano nei mercati locali.

Tutte queste organizzazioni sono accreditate in base agli standard ISO/IEC e hanno il diritto di rilasciare conclusioni per i regolatori del Regno Unito, Malta, Canada, Australia e altri paesi.

Come funziona il controllo RNG

La certificazione è costituita da diverse fasi chiave:
  • 1. Analisi del codice sorgente RNG
  • Il laboratorio studia l'algoritmo di generazione dei numeri casuali: resistenza alla previsione, metodi crittografici, inizializzazione iniziale corretta (seeding).

2. Test statistici
Sono in corso campionamenti multimilionari e miliardari di numeri casuali. Convalida:
  • Equità di distribuzione
  • nessuna sequenza prevedibile;
  • Nessun spostamento in alcuni intervalli.

I pacchetti di prova sono DIEHARD, NIST Statistical Test Suite, TestU01.

3. Controllo RTP e matematica
Oltre a RNG, viene testato il funzionamento di un particolare gioco, se la percentuale effettiva di rimborso (RTP) corrisponde a quella dichiarata, se le vincite vengono distribuite correttamente.

4. Test di integrazione
Il laboratorio verifica il funzionamento del gioco su RGS (Provider Server) e elimina la possibilità di modificare i risultati a posteriori.

5. Rilascio del certificato
Il risultato è un documento con il numero di versione del gioco e la descrizione dei parametri (RTP, RNG, data di verifica, regolazione, giurisdizione).

Cosa stanno verificando tranne RNG

Integrità delle transazioni: il risultato della schiena è fissato nei fogli e non può essere modificato.
Protezione delle connessioni: crittografia tra client e server.
Meccanismi di backup: correttezza del funzionamento in caso di interruzione o guasto.
Versione del gioco: per evitare che un casinò sostituisca un assieme certificato con un assieme non controllato.

Verifica frequente

La certificazione primaria è obbligatoria per il mercato.
Controllo periodico - a seconda della giurisdizione, una volta all'anno o quando la versione viene aggiornata.
Retesti - in qualsiasi modifica del codice RNG, matematica, interfaccia di pagamento o scommesse.

Cosa significa per il giocatore

Per un giocatore, il certificato RNG è una garanzia che ogni spin è indipendente, casuale e conforme alla RTP dichiarata. Avere un documento da un laboratorio riconosciuto significa:
  • Il casinò non può «incanalare» il risultato a suo favore;
  • la probabilità di vincere è la stessa per tutti i giocatori;
  • il risultato del gioco non dipende dall'ora del giorno, dalla dimensione del saldo o dalle puntate precedenti.

Totale

I provider di software non possono rilasciare giochi senza RNG certificato. Laboratori indipendenti come eCOGRA, GLI, iTech Labs o BMM Testlabs eseguono controlli dettagliati su algoritmi e campionamenti statistici per evitare manipolazioni. Per l'industria è una garanzia di fiducia, per i giocatori una prova di onestà e per gli operatori la possibilità di lavorare legalmente in giurisdizioni autorizzate.