Differenza tra aggregatori e fornitori diretti
Differenza tra aggregatori e fornitori diretti
Introduzione
Nel settore dell'embling online, i fornitori di software svolgono un ruolo fondamentale fornendo giochi di casinò e soluzioni tecnologiche. Tuttavia, ci sono due diversi formati di collaborazione sul mercato: fornitori diretti e aggregatori. Per un operatore di casinò, la comprensione delle differenze definisce la strategia di sviluppo, la gamma di giochi e le condizioni di lavoro. Per i giocatori, questo spiega perché alcuni casinò dispongono di una libreria limitata di slot e altri di migliaia di giochi da decine di studi.
Chi sono i fornitori diretti
Un fornitore diretto è uno sviluppatore che crea giochi e li fornisce direttamente al casinò.
Caratteristiche:
Esempi:
Chi sono gli aggregatori
L'aggregatore è una piattaforma di intermediazione che unisce i prodotti di più provider e consente al casinò di accedervi tramite un'unica interfaccia.
Caratteristiche:
Esempi:
Differenze principali
1. Modello di collaborazione
Fornitore diretto: contratto uno per uno tra casinò e sviluppatore.
Un contratto apre l'accesso a molti studi.
2. Gamma di giochi
Fornitore diretto: numero limitato di giochi da un marchio.
Aggregatore: migliaia di giochi di diversi generi e stili.
3. Flessibilità
Fornitore diretto: maggiore controllo sull'integrazione e sulle condizioni.
Aggregatore: semplicità e velocità di avvio massime, ma meno impostazioni individuali.
4. Costi e condizioni
Fornitore diretto: più frequenti condizioni di prezzo individuali e bonus esclusivi.
Aggregatore: modello di pagamento fisso per il pacchetto completo.
5. Velocità di implementazione
Fornitore diretto: l'integrazione può richiedere più tempo, soprattutto con più studi.
Aggregatore: una connessione consente di espandere immediatamente il portafoglio.
Pro e contro
Fornitori diretti
Vantaggi:
Contro:
Aggregatori
Vantaggi:
Contro:
Perché i casinò utilizzano entrambi gli approcci
Spesso gli operatori combinano:
In questo modo è possibile disporre di un'ampia gamma di prodotti e di offerte uniche.
Conclusione
La differenza tra aggregatori e fornitori diretti riguarda il modello di collaborazione e il livello di controllo. I fornitori diretti forniscono esclusività e flessibilità al casinò, ma un catalogo limitato. Gli aggregatori consentono di accedere a centinaia di studi immediatamente, ma senza esclusività. Per un casinò online di successo, la soluzione migliore è la combinazione di entrambi gli approcci: gli aggregatori forniscono scala e i fornitori diretti qualità e personalità.
Introduzione
Nel settore dell'embling online, i fornitori di software svolgono un ruolo fondamentale fornendo giochi di casinò e soluzioni tecnologiche. Tuttavia, ci sono due diversi formati di collaborazione sul mercato: fornitori diretti e aggregatori. Per un operatore di casinò, la comprensione delle differenze definisce la strategia di sviluppo, la gamma di giochi e le condizioni di lavoro. Per i giocatori, questo spiega perché alcuni casinò dispongono di una libreria limitata di slot e altri di migliaia di giochi da decine di studi.
Chi sono i fornitori diretti
Un fornitore diretto è uno sviluppatore che crea giochi e li fornisce direttamente al casinò.
Caratteristiche:
- Sviluppo personalizzato di contenuti: slot, giochi da tavolo, casinò live.
- I giochi vengono memorizzati e gestiti sui server del provider stesso.
- L'integrazione avviene tramite API o SDK da parte dello sviluppatore.
- Il casinò ha un contratto individuale con ogni provider.
Esempi:
- NetEnt (Starburst, Gonzo’s Quest).
- Pragmatic Play (Sweet Bonanza, Big Bass Bonanza).
- Evolution Gaming (live casinò e giochi).
Chi sono gli aggregatori
L'aggregatore è una piattaforma di intermediazione che unisce i prodotti di più provider e consente al casinò di accedervi tramite un'unica interfaccia.
Caratteristiche:
- Contiene giochi di decine e centinaia di sviluppatori in un unico pacchetto.
- L'integrazione per il casinò avviene attraverso un'API, riducendo tempi e costi.
- Il casinò ottiene un catalogo di giochi pronto senza dover stipulare contratti separati con ogni fornitore.
- L'aggregatore gestisce il supporto tecnico e gli aggiornamenti.
Esempi:
- SoftSwiss (BGaming + centinaia di studi attraverso la piattaforma).
- EveryMatrix (CasinoEngine).
- Relax Gaming (propri giochi + contenuti partner).
Differenze principali
1. Modello di collaborazione
Fornitore diretto: contratto uno per uno tra casinò e sviluppatore.
Un contratto apre l'accesso a molti studi.
2. Gamma di giochi
Fornitore diretto: numero limitato di giochi da un marchio.
Aggregatore: migliaia di giochi di diversi generi e stili.
3. Flessibilità
Fornitore diretto: maggiore controllo sull'integrazione e sulle condizioni.
Aggregatore: semplicità e velocità di avvio massime, ma meno impostazioni individuali.
4. Costi e condizioni
Fornitore diretto: più frequenti condizioni di prezzo individuali e bonus esclusivi.
Aggregatore: modello di pagamento fisso per il pacchetto completo.
5. Velocità di implementazione
Fornitore diretto: l'integrazione può richiedere più tempo, soprattutto con più studi.
Aggregatore: una connessione consente di espandere immediatamente il portafoglio.
Pro e contro
Fornitori diretti
Vantaggi:
- Accordi esclusivi e giochi unici.
- Una collaborazione più stretta, un'opportunità di customizzazione.
- Supporto diretto da parte dello sviluppatore.
Contro:
- Catalogo limitato.
- È necessario stipulare più contratti se si desidera espandere la gamma.
- Integrazione più lunga.
Aggregatori
Vantaggi:
- Ampia scelta di contenuti in un unico pacchetto.
- Integrazione rapida attraverso un'unica API.
- Comodo per i nuovi casinò che vogliono avviare rapidamente la piattaforma.
Contro:
- Nessun esclusivo, gli stessi giochi sono disponibili per la maggior parte dei concorrenti.
- Meno controllo su condizioni e impostazioni.
- Dipendenza dall'intermediario con supporto e aggiornamenti.
Perché i casinò utilizzano entrambi gli approcci
Spesso gli operatori combinano:
- tramite aggregatori per collegare contenuti di massa per variare;
- attraverso fornitori diretti, collaborano con i top studios per giochi esclusivi e qualità premio.
In questo modo è possibile disporre di un'ampia gamma di prodotti e di offerte uniche.
Conclusione
La differenza tra aggregatori e fornitori diretti riguarda il modello di collaborazione e il livello di controllo. I fornitori diretti forniscono esclusività e flessibilità al casinò, ma un catalogo limitato. Gli aggregatori consentono di accedere a centinaia di studi immediatamente, ma senza esclusività. Per un casinò online di successo, la soluzione migliore è la combinazione di entrambi gli approcci: gli aggregatori forniscono scala e i fornitori diretti qualità e personalità.