NetEnt vs Microgaming: confronto tra RTP e volatilità
Introduzione
NetEnt e Microgaming sono due dei più antichi e influenti fornitori di software per videogiochi. I loro giochi sono richiesti in Australia ancora oggi, ma le differenze tra loro sono notevoli soprattutto in prestazioni come RTP (restituzione al giocatore) e volatilità (rischio/dimensione della vincita). Questi parametri influenzano direttamente l'esperienza di gioco e la strategia di scommesse.
1. RTP - Restituzione al giocatore negli slot
NetEnt:
NetEnt e Microgaming sono due dei più antichi e influenti fornitori di software per videogiochi. I loro giochi sono richiesti in Australia ancora oggi, ma le differenze tra loro sono notevoli soprattutto in prestazioni come RTP (restituzione al giocatore) e volatilità (rischio/dimensione della vincita). Questi parametri influenzano direttamente l'esperienza di gioco e la strategia di scommesse.
1. RTP - Restituzione al giocatore negli slot
NetEnt:
- La media RTP della maggior parte degli slot è compresa tra il 96% e il 97%. Esempi di culto:
- *Starburst— 96,1%
- * Blood Succkers - 98% (uno dei più alti dell'industria)
- *Dead or Alive 2— 96,8%
- Le percentuali variano dal 94% al 97%. Esempi:
- *Thunderstruck II— 96,6%
- *Immortal Romance— 96,9%
- * Mega Moolah - circa 88-93% (sotto la media a causa del jackpot progressivo).
- Più spesso rilascia slot con volatilità media o elevata.
- È noto per la grande volatilità.
La caratteristica della stabilità è che lo sviluppatore raramente scende al di sotto del 95%. RTP è spesso fisso, che crea fiducia nei giocatori.
Microgaming:
Microgaming è noto per il fatto che i giochi di jackpot progressivi RTP sono inferiori a quelli classici, compensati dalla possibilità di vincere un milione di dollari.
RTP: il NetEnt è mediamente più stabile e generoso per il ritorno, ma Microgaming offre la possibilità di ottenere vincite gigantesche con meno pagamenti di base.
2. Volatilità: rischio e dimensioni delle vincite
NetEnt:
* Gonzo's Quest- media, progettato per un flusso di gioco fluido.
* Dead or Alive 2 è altissimo, enorme, ma raro.
Il NetEnt è quindi incentrato sull'equilibrio, sia per i giocatori iniziali che per gli highroller.
Microgaming:
* Immortal Romanzo è un romanzo medio-alto, con lunghe sessioni e rare grandi vittorie.
* Mega Moolah è un'elevata volatilità, dove le probabilità di jackpot sono minime, ma la quantità potenziale di vincita può cambiare la vita.
Nella linea Microgaming sono più frequenti le slot con estrema volatilità che attirano gli appassionati di rischio.
La conclusione della volatilità è che Microgaming è più concentrato su giocatori rischiosi e cacciatori di jackpot, mentre il NetEnt offre un'esperienza più equilibrata.
3. Approccio ai giocatori in Australia
NetEnt dà ai giocatori risultati più prevedibili, il che è adatto per lunghe sessioni di gioco e per il controllo del budget.
Microgaming è attraente per coloro che cercano emozioni estreme e rare ma enormi vincite, soprattutto in slot progressive.
4. Confronto finale
Parametro | Microgaming | |
---|---|---|
RTP medio | 96-97% | 94-96%, jackpot inferiore |
Volatilità | Media e alta, più equilibrata | Alta, spesso estrema |
Punto forte | Stabilità e onestà dei pagamenti | Jackpot progressivi |
Meno | Meno «super jackpot» | Sotto RTP in molti giochi iconici |
Conclusione
Se l'obiettivo del giocatore è la stabilità a lungo termine e l'RTP alta, la scelta diminuisce. Ma se la priorità è la possibilità di sabotare il jackpot più grande, nonostante la bassa RTP e l'elevata volatilità, allora la scelta migliore è Microgaming. Per i giocatori australiani, queste differenze aiutano a definire la strategia di gioco conservativo attraverso la ricerca di vincite record attraverso Microgaming.