Slot ad alta e bassa volatilità da Microgaming

Slot ad alta e bassa volatilità da Microgaming

1. Cos'è la volatilità negli slot

La volatilità (o la dispersione) indica la frequenza e la dimensione delle vincite nella macchinetta. Questa opzione influisce direttamente sulla strategia del giocatore e sulla sua percezione del processo di gioco:
  • La bassa volatilità è frequente, ma una piccola vincita.
  • L'elevata volatilità è un pagamento raro, ma importante.
  • La volatilità media è l'equilibrio tra i due estremi.

2. Slot Microgaming a bassa volatilità

Queste macchinette sono adatte ai giocatori che preferiscono giochi stabili e rischi minimi.

Break da Bank (versione originale) è un classico Microgaming con pagamenti frequenti.
Fish Party è uno slot con design brillante e videogame prevedibile.
Terminator 2 è una macchina a marchi con frequenti vincite medie.

Caratteristiche:
  • Corrispondenze frequenti sulle linee
  • Molti piccoli pagamenti che mantengono l'equilibrio;
  • Adatti per giocatori che giocano a lungo e con cautela.

3. Slot Microgaming ad alta volatilità

I giochi di questo tipo sono destinati a giocatori d'azzardo disposti a rischiare per pagamenti importanti.

Break da Bank Again è uno slot cult con vittorie rare ma enormi.
Immortal Romanzo è un successo gotico con Rolling Reels e bonus dove la vincita può essere grande, ma non frequente.
Thunderstruck II è una macchina epica con gli dei che combina meccaniche bonus e alta dispersione.
Mega Moolah è un jackpot progressivo dove le rari vincite possono raggiungere milioni di dollari.

Caratteristiche:
  • Coincidenze rare;
  • Pagamenti potenzialmente ingenti;
  • Rischi elevati e necessità di una banca per giocare a lungo termine.

4. Volatilità media - compromesso

Parte dei giochi Microgaming è di fascia media:
  • Avalon II è uno slot narrativo con bonus e rischi medi;
  • Game of Thrones è un distributore automatico con un modesto saldo retributivo;
  • Jurassic Park è uno slot di marchi che combina vincite frequenti con la possibilità di strappare un gran premio.

5. Come scegliere uno slot in base alla volatilità

Se l'obiettivo è giocare a lungo e perdere al minimo, è meglio scegliere le macchinette a bassa volatilità.
Per coloro che preferiscono le grandi vincite e sono disposti a rischiare, ci sono delle slot ad alto rischio.
I giocatori in cerca di un equilibrio tra stabilità e possibilità di ingenti pagamenti riceveranno slot a dispersione media.

6. Totale

Microgaming offre un'ampia gamma di macchinari con diversi gradi di volatilità. I giocatori possono scegliere uno slot adatto al loro stile di gioco, dalle macchine a basso rischio stabili ai giochi estremi con pagamenti rari ma enormi. Questa opzione diventa un fattore chiave nella scelta della strategia e nella definizione del budget del gioco.

Vuoi che ti faccia una tabella di slot Microgaming che indica RTP e il livello di volatilità (basso, medio, alto) per rendere più comodo confrontare i giochi?